In PowerArchiver è possibile attivare opzioni e strumenti in diversi modi. È possibile accedere a quasi tutte le opzioni disponibili in PowerArchiver direttamente dal menu di PowerArchiver. Oltre al menu di PowerArchiver, ci sono altri tre metodi per selezionare le opzioni più frequentemente utilizzate.
È possibile accedere ai seguenti comandi di PowerArchiver utilizzando anche le combinazioni di tasti indicate.
| Scorciatoia | Compito |
|---|---|
| F1 | Apre la guida |
| Ctrl + Inizio | Apre la finestra di registrazione |
| Ctrl+N | Crea un nuovo archivio |
| Ctrl+O | Apre un archivio esistente |
| Ctrl+L | Chiude un archivio |
| F7 | Sposta un archivio |
| F8 | Copia un archivio |
| Ctrl+Q | Invia un archivio via e-mail |
| Ctrl+A | Aggiunge file a un archivio |
| Canc | Elimina file da un archivio |
| Ctrl+H | Estrae i file da un archivio |
| Ctrl+Z | Visualizza i file in un archivio |
| Ctrl+P | Stampa l'elenco dei file di un archivio |
| Ctrl+A | Seleziona tutti gli elementi nell'elenco file |
| Ctrl+U | Deseleziona tutti gli elementi nell'elenco file |
| Ctrl+I | Inverti selezione |
| Ctrl+F | Attiva lo strumento Trova |
| F3 | Trova successivo |
| Ctrl+D | Attiva lo strumento UU/XX/MIME/yENC |
| Ctrl+K | Attiva la funzionalità Installazione manuale |
| Ctrl+C | Attiva Strumento di conversione archivi |
| Ctrl+E | Attiva lo strumento Crittografa |
| Ctrl+R | Attiva lo strumento Ripara |
| Ctrl+X | Attiva Creazione guidata archivio autoestraente |
| Ctrl+P | Attiva lo strumento PABE Lite |
| Ctrl+W | Attiva lo strumento Crea archivio a più volumi |
| Ctrl+J | Attiva lo strumento Unisci archivio a più volumi |
| Ctrl+B | Attiva lo strumento Creazione archivi multipli |
| CTRL+M | Attiva lo strumento Estrazione multipla |
| Maiusc+Tasti di direzione | Sposta il cursore e/o scorre un elenco |
| Invio | Simula il doppio clic su un oggetto |
| Alt+F4 | Chiude PowerArchiver |
È possibile accedere ad alcuni comandi di PowerArchiver anche facendo clic con il tasto destro del mouse e selezionandoli dai menu. Ci sono tre menu. Uno appare quando vengono selezionati uno o più file. Un altro appare quando non è selezionato alcun file. Il terzo menu appare quando si fa clic con il tasto destro del mouse sulla barra degli strumenti.
Nel primo menu, è possibile eseguire operazioni sui file selezionati, inclusi i comandi Apri, Apri con…, Aggiungi, Elimina, Estrai, Visualizza, Seleziona tutto, Inverti selezione, Proprietà e altri comandi, come Analizza con antivirus, Installazione manuale e Prova.
Nel secondo menu, è possibile selezionare un ordine di visualizzazione o aprire le proprietà dell'archivio.
Nel terzo menu, è possibile impostare le opzioni della barra degli strumenti, come la visualizzazione del testo nei pulsanti, la visualizzazione dei suggerimenti, l'allineamento della barra degli strumenti e la selezione dei pulsanti da visualizzare.